Curiosità: Quetzal Splendente, la vera essenza della libertà

09.10.2019
Sono pronto a scommettere che pochi di voi conoscono la storia mitica del pennuto che meglio simboleggia la vera libertà.

Il quetzal splendente è presente al centro della bandiera presidenziale del Guatemala, é stato sempre venerato da Maya e Aztechi perché veniva visto come anello di congiunzione tra rettili e volatili ed è tutt'ora l'emblema di alcuni partiti politici di stampo liberale per via del significato che, ancora oggi, incarna. Tra i vari, anche l'istituto liberale italiano ha nel suo simbolo un quetzal stilizzato. 
Ma perché?
La curiosa leggenda che si cela dietro questo uccello narra che, fin dalla comparsa dell'uomo sulla terra, abbia resistito ai tentativi di cattura e, soprattutto, abbia trovato una strategia, per vivere libero, particolarmente originale. Il quetzal, infatti, quando viene messo in gabbia, smette immediatamente di nutrirsi e di bere. La sua resistenza ad oltranza spesso culmina con un logorante suicidio basato sulla completa astensione dalle risorse che gli garantirebbero la sopravvivenza, l'acqua e il cibo. Questo atteggiamento ha garantito alla sua specie delle lunghissime ere di piena libertà. Sono stati poi raggirati dagli uomini con la creazione di zoo dove gli spazi dedicati, non essendo troppo ridotti, hanno cancellato la percezione dei quetzal dell'essere stati imprigionati. 
Il metodo di resistenza utilizzato è un caso unico nel mondo animale, questo rende il piccolo pennuto oggetto di simpatia e stima da parte di chiunque metta la libertà al primo posto. Ammiro molto la caparbietà del quetzal e mi piace immaginare la storia della sua vita, finita in cattività, come quella vissuta da William Wallace nel celebre film Braveheart. In esso il protagonista lotterà fino alla morte guidato da un fortissimo grido di libertà, per la sua Scozia vessata dalle continue pretese dei padroni inglesi. 
Il quetzal splendente, così come William Wallace, rappresenta, dunque, la vera essenza della libertà! 

Gian Mattia Bruno - Cosenza (Cs) - 1999
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia